Cos'è un utopia? Chi è in realtà l'eroe? Cosa si cela nel profondo della natura umana?
In questa pagina vogliamo portarvi a riscoprire alcune fra le pagine spesso dimenticate della storia dell'uomo. Pagine che narrano grandi gesta ed avvenimenti memorabili, ma anche di utopie irrealizzabili e grandi sogni che si scontrano con le più dure realtà. Gli storici antichi spesso raccontano le vicende umane in toni epici e quasi favolistici, popolandole di personaggi eroici e dotati di una levatura leggendaria, quasi a volerci raccontare, oltre a quel che accadde, anche ciò che avrebbero voluto che fosse accaduto. Tuttavia, per quanto grandi siano le loro gesta, gli antichi eroi sono pur sempre portatori di quella fragilità tutta umana che sempre li accompagna, come accompagna anche noi.
Riscopriamo quindi fra le pagine del tempo l'epico fallimento di Annibale, che cercando di portare la sua città alla vittoria scoprì di averla trascinata verso la peggiore delle sconfitte. Oppure la storia di Alessandro, che mentre assurgeva tanto in alto quanto greco o macedone avesse mai immaginato, piombava al contempo nel baratro più profondo.
ingrandisci i racconti a tutto schermo per leggerli meglio
L'Epopea di Gilgamesh
Di colui che vide ogni cosa voglio narrare...
Scoprite la più antica avventura che fu mai narrata, essa conserva in sé un sapere antico eppure sempre attuale.
La storia di Gilgamesh è, in fondo, la storia di ogni uomo.
Il libro delle gesta di Ardashir
Narra le vicissitudini del giovane Ardashir, di come comprese di esser destinato a divenire un grande re e di come conobbe la sua sposa.
Raccontata dal poeta Firdausi, del X secolo, nei toni favolistici e cavallereschi tipici della cultura iranica, uno dei grandi classici della letteratura mediorientale.
Vita di Eumene
Tratto dalle Vite Parallele di Plutarco di Cheronea, l'eccezionale storia di Eumene, segretario di Alessandro il Grande e valente condottiero. Con il vivido realismo tipico della storiografia classica, Plutarco ci consegna un racconto emblematico dell'epoca dei Diadochi fatta di guerre e tradimenti, carica di spregiudicatezza come di alti ideali.