Pentagrammai
I greci ci hanno tramandato alcuni giochi, che però, a causa della grande popolarità acquisita all'epoca romana ed al conseguente moltiplicarsi dei reperti archeologici, vengono oggi considerati più inerenti alla cultura latina che non a quella ellenica.
Un gioco che però può ben identificarsi con la cultura greca è il gioco delle cinque linee, non per la sua struttura o per la forma del so tavoliere, ma perchè grazie ad una fortunata diffusione nei secoli d'oro della Grecia Classica penetrò nei componimenti poetici e nei modi di dire, generando anche alcuni proverbi che gli sopravvissero.
Già in epoca romana il gioco risultava in disuso, ma grammatici e letterati si lanciarono alla sua ricerca proprio grazie all'uso letterario del proverbio che aveva generato.
Fu il primo caso della storia in cui si cercò di recuperare un gioco per comprendere degli aspetti di una civiltà ormai tramontata.