Quando abbiamo iniziato avevamo un'età compresa fra i 21 e 11 anni: molto giovani, ma ricchi di passione. Eravamo in montagna, in vacanza con l'Oratorio, quando una sera abbiamo terminato i giochi per intrattenere i bambini e siamo stati costretti ad inventarne di nuovi: così è nato il gruppo.
Con il tempo abbiamo raffinato le nostre ricerche ed incontrato molte grandi personalità che hanno saputo sia indirizzare le nostre attività verso obbiettivi sempre più concreti, sia incoraggiare ed alimentare la nostra passione.
Studi universitari, incontri e convegni hanno poi fornito una solida base teorica ed un rigoroso approccio accademico alle nostre ricerche ed attività. Ora, le competenze e gli studi individuali dei vari membri del gruppo possono arricchire ulteriormente il processo di ricerca, apportando punti di vista e conoscenze sempre differenti.
Marco Tibaldini - Ph.D. Libera Università di Bolzano, Facoltà di Scienze della Formazione
Mattia Scacchi - Facoltà di Storia Economica, Università di Bayreuth (DE)
Andrea Scacchi - Esercito Italiano
Davide Focchi - Laurea in Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Università degli Studi di Milano
Cesare Focchi - Seminarista in India presso il seminario di Bangalore
Daniela Nossa - Facoltà di Marketing all'Università Milano Bicocca, responsabile ragioneria e tributi, Comune di Ciserano
Luca Blini - ISIS Zenale e Butinone di Treviglio, corso in grafica pubblicitaria
Gioele Rivabene - Ingegnere energetico